Transizione in questione : dialettica, struttura, differenza

A cura di

Editore: FedOA – Federico II University Press

  • Collana: Scuola delle Scienze Umane e Sociali. Quaderni
  • Data publicação: 15.07.2023
  • Pagine: 293
  • Lingua: italiano
  • Página editora: http://www.fedoabooks.unina.it/index.php/fedoapress/catalog/book/564

Para Visualisar/ Ler CLICAR AQUI

Abstract: Transizione in questione. Dialettica, struttura, differenza mette in dialogo prospettive teoriche che, da punti di vista tra loro talvolta molto eterogenei, si sono confrontate criticamente con la problematica marxiana del nesso transizione-rivoluzione proletaria, ora per prenderne definitivamente le distanze, ora per ripensarne le categorie fondamentali. Il volume offre così uno sguardo panoramico sulle differenti riconfigurazioni del tema della transizione – transizione come destino dell’essere, come evento, come utopia, come ideologia, come posizionamento teorico, come ontologia costituente – interrogando le molteplici traiettorie di un concetto che, sopravvivendo alla “crisi del marxismo”, ha investito nuove tematiche (transizione digitale, ecologica) e si è radicato nel cuore della contemporaneità


OpenEdition sugere que esta publicação seja citada da seguinte forma:
Marco Rampazzo Bazzan (16 de Julho de 2024). Transizione in questione : dialettica, struttura, differenza. LPM. Recuperado em 13 de Janeiro de 2025 de https://doi.org/10.58079/1256u


Deixe um comentário

O seu endereço de email não será publicado. Campos obrigatórios marcados com *

Este site utiliza o Akismet para reduzir spam. Fica a saber como são processados os dados dos comentários.